
Terza giornata.
Ogni giorno mi sembra di essere Dorothy quando esce dalla sua casa e si ritrova nella terra di Oz: tante piccole donnine, tutte delle stesse dimensioni, si muovono trafelate tra piccoli alberi punteggiati di arancione. Hanno tutte lo stesso cappellino bianco a fiori rosa e lo stesso completino traslucido, che potrebbe ricordare i nostri k-way e pantalone, usati per andare in Vespa quando piove. I colori preferiti sono rosa magenta, blu elettrico e nero, possibilmente combinati in fantasie fiorate o motivi geometrici caleidoscopici. Tra i guanti dati in dotazione e il gomito portano gli immancabili parabraccio in stoffa scura, possibilmente collegati al dito da un elastico.
Le nonnine sono abituate a qualunque sforzo. Lavorano velocemente e non conoscono la parola riposo.
Persino durante la pausa pranzo ci fanno fretta per sederci e mangiare.
Quando noi siamo ancora a meta` pasto, loro stanno gia` riordinando le scatole di o-bento (pranzo al sacco giapponese) o lavando le tazze del te` e un quarto d'ora prima della fine della pausa sono gia` sedute nel pulmino, pronte alla partenza.
Domani niente lavoro. Si ricomincia domenica, ma con una novita`: abbiamo convinto anche la mia studentessa di italiano a venire a fare la raccolta. Lei ama smodatamente dormire (o dormire smodatamente?), percio` non pensavamo che avrebbe accettato l'idea di una lezione "particolare" all'ombra degli alberi di mikan, a partire dalle 6 e mezzo del mattino! Invece, quando le abbiamo detto che a fine giornata ognuno riceve 3 kg di mandarini, ha deciso subito di partecipare!
Per la cronaca: dopo aver regalato le nostre prime due borse, ci ritroviamo con 12 kg di mandarini in cucina... ve ne spedisco un po'?!
4 commenti:
ciao Elena ciao tomo, be devo dire che nn ne ho viste molte di nonne Giapponesi in quel di Tokyo ( o nn ci ho fatto caso boh!!!)me ne ricordo alcune a Ueno park durante la visita al tempio devo dire molto carine e decisamente ben vestite....ciao...
Ciao Simone!
Immagino che le nonne che vediamo noi qui, non siano esattamente quelle di Tokyo!!!!!!!
A presto!
be' lo penso anche io ,nel mio prossimo viaggio in Giappone, voglio andare in posti un po' + tranquilli come quelli che descrivi tu nel blog..... xke' devo capire se i Giapponesi e il loro modo di fare e' lo stesso visto nella "giungla" di Tokyo.
ciaoooo!!!!!!!!!!!!!
ma come fanno a diventare così fortui...le donne giapponesi sembrano così gracili e femminilissime...uff. beate loro!! io non avrei mai le forze per lavorare così tanto!!
Posta un commento